Prima di approvare un prestito le banche e le finanziarie consultano la Crif (la Centrale Rischi d’Intermediazione Finanziaria che gestisce il SIC Sistema d’Informazioni Creditizie).
Questo significano che rifiutano la richiesta di prestito a chi è segnalato come cattivo pagatore.
La Cessione del Quinto senza CRIF è un prestito che fa parte della famiglia della Cessione del Quinto e svolge la funzione sociale di garantire accesso al credito anche a chi è cattivo pagatore.
Non tutte le Banche che erogano la Cessione del Quinto la concedono a chi è segnalato in CRIF come cattivo pagatore.
Noi di Finauto.eu vi segnaliamo l’elenco delle Banche e Finanziarie che non controllano la CRIF.
La Cessione del Quinto senza CRIF è dedicata a:
Il principale vantaggio di questa forma di prestito è dato dalla possibilità di accedere al credito anche se si ha scoring negativo.
Importo massimo concedibile 85.000 euro |
Durata delle rate fino a 120 mesi |
Rimborso con trattenuta in busta paga o cedolino della pensione |
Grazie alla tecnologia di Finauto.eu è possibile richiederla:
La segnalazione in CRIF rende molto difficoltosa la richiesta di un finanziamento, questo perché ogni Istituto creditizio è collegato ad una banca dati, il Crif, che tiene conto del passato finanziario di qualsiasi persona o soggetto che ha richiesto un prestito e ne determina la reputazione creditizia.
La Cessione del Quinto senza CRIF rappresenta una soluzione vantaggiosa per chi è segnalato come cattivo pagatore.